Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il disegno raffigura la Vergine in gloria posta in posizione centrale, affiancata da San Giovanni Battista, ritratto di fianco e Beata Beatrice d'Este, seduta con le braccia allargate.
Il disegno è lo studio preparatorio per il registro superiore della pala avente per soggetto La Vergine in gloria con la Beata Beatrice d'Este e San Giovanni Battista, commissionata all'artista nel 1860 e portata a termine tra il 1860 e il 1863, per il duomo di Este. Il foglio di grandi dimensioni, reca i segni della quadrettatura utilizzata per la trasposizione del disegno sulla tela.
Ganzer G./ Gransinigh V., Michelangelo Grigoletti, Pordenone 2007
Pilo G.M., Scheda, in Michelangelo Grigoletti e il suo tempo, Milano 1971, p. 106
Marchi E., Michelangelo Grigoletti, Udine 1940