Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso al centro: metri uno cent = 30/ metri uno cent = 95
Il disegno raffigura un paesaggio chiuso sul fondo da una quinta architettonica, in primo piano una figura femminile coperta da un mantello innalza lo sguardo verso il cielo e porge qualcosa a un bambino in piedi, sulla sinistra compare una figura maschile anziana, seduta, avvolta in un manto drappeggiato.
Il disegno generalmente identificato con lo studio per la figura di Sant'Anna non è in realtà riferibile a un'opera dell'artista o a un preciso significato iconografico, potrebbe trattarsi di un episodio tratto dalla vita di qualche santa o dai Vangeli.
Ganzer G./ Gransinigh V., Michelangelo Grigoletti, Pordenone 2007
Pilo G.M., Scheda, in Michelangelo Grigoletti e il suo tempo, Milano 1971, p. 106