Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
primo foglio, recto, in alto a destra: 1. 34 1/2 / 19.6 1/2
primo foglio, verso: INV. 359
secondo foglio, recto, al centro: 2.21 1/2
secondo foglio, verso: INV. 359
I foglio: pecora stante e dietro ad essa alcuni massi tra i quali spuntano piante e arbusti. II foglio: due pecore di cui una guarda davanti a sé mentre l'altra è intenta a brucare. Il disegno, costituito accostando i due fogli, è tagliato secondo una diagonale discendente da sinistra a destra.
I due fogli in esame sono preparatori per la parte destra dell'affresco con il Buon Pastore che decora il timpano della Cappella del Frenocomio Civico di Trieste eseguito dall'artista nel 1908. Il taglio in diagonale discendente da sinistra a destra infatti corrisponde al profilo del timpano della chiesetta, mentre i numeri scritti su entrambi i fogli corrispondono alle dimensioni dello stesso.
De Grassi M., Eugenio Scomparini, Trieste 2007, 9
Safred L., Le opere, in Eugenio Scomparini. pittura ed altro da Sedan a Sarajevo, Trieste 1984