disegno, Scomparini Eugenio, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
piedi
Autore
Scomparini Eugenio (1845/ 1913)
Cronologia
1868 - 1871
Materia e tecnica
carta bianca incollata su cartone beige/ matita, carboncino
Misure
mm - altezza 240, larghezza 311
Codice scheda
D_569
Collocazione
Trieste (TS)
Palazzo Revoltella
Civico museo Revoltella. Galleria d'arte moderna
Iscrizioni

recto, in alto a destra: 76

recto, in basso: II

verso: INV. 371

Studio di un paio di piedi incrociati poggianti su un piano e dietro un cubo. Il piede destro è posato sul lato esterno così da poter vederne la pianta.

Il disegno in esame è un tipico studio accademico ed è perciò un'opera giovanile dell'artista, databile presumibilmente nel suo periodo di allunnato all'Accademia di Venezia e cioè nel 1868-1871. Il tratto fermo e il fare pedissequo che caratterizzano il disegno rivelano una mano non ancora padrona dei mezzi disegnativi.

BIBLIOGRAFIA

De Grassi M., Eugenio Scomparini, Trieste 2007, 9

Safred L., Le opere, in Eugenio Scomparini. pittura ed altro da Sedan a Sarajevo, Trieste 1984