Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
passpartout, in basso a sinistra: POCARINI ASPIRAZIONE NEGRA
Composizione astratta geometrizzante. Una forma centrale con contorno nero ha all'interno delle fascie ondulate e parallele degradanti dal rosso al giallo. Essa si staglia su un fondo azzurro intenso. In alto a sinistra, una forma semicircolare è dipinta in rosso, blu e verde; a destra vi è una forma verde.
Pubblicato da Morassi (1976, p. 267) come Lampo giallo, l’opera fa serie con le composizioni l’Intersecazione di cerchi e Paesaggio africano (ib. p. 266) realizzate da Pocarini dopo le sintesi linea-colore quando, come ricordava Crali (1976, p. 194), l’artista abbandonava ogni riferimento naturalistico per dedicarsi a dipinti che si sviluppano “in un arabesco lirico dal cromatismo acceso e con una carica di spontaneità che li metterà in sintonia con le opere futuriste di Spazzapan”. Considerato che i “pannelli astratti puri” di Spazzapan sono del 1924-1925, le tempere di Pocarini dovrebbero collocarsi subito dopo la metà degli anni venti. (DELNERI 2009, p. 368). Per notizie biografiche sull'artista cfr. OA 8775. L'opera è stata donata dallo stesso pittore. Sul retro è presente l'elenco delle mostre in cui è stata esposta e etichette di partecipazione alla III Mostra Sindacale d'arte triveneta di Padova e alla Esposizione d'arte sacra cristiana di Padova (1931-1932).
Pinacoteca estate, Pinacoteca d'estate. Viaggio nel primo '900. Opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, s.l. 2010
Delneri A., Schede, in Futurismo. Filippo Tommaso Marinetti. L'avanguardia giuliana e i rapporti internazionali., Mariano del Friuli (GO) 2009
Pinacoteca Musei, Repertorio di ulteriori opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, Vicenza 2007
Frontiere Avanguardia, Frontiere d’Avanguardia. Gli anni del Futurismo nella Venezia Giulia, Gorizia 1985
Morassi A., Pocarini pittore, in Mio fratello Sofronio, Gorizia 1976