Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Mitri/ 1932
Un muratore visto a tre quarti carica un secchio sulla spalla destra. Sullo sfondo alcune impalcature di legno con un operaio. Il foglio è uno dei più grandi usati da Mitri.
Il disegno fa parte di una serie di due, raffiguranti i muratori che alzano i pesi e i mattoni sulle impalcature. Anche i muratori rappresentano il tema del lavoro, caro al muralismo degli anni Trenta. Nell'archivio Mitri due soli sono i disegni che raffigurano i muratori: 1) Muratore, 1932, carboncino su carta, 50x35 2) Muratore, 1932, carboncino su carta, 50x35. I disegni sono molto ben rifiniti e nel rapporto tra corpi e impalcature sembrano anticipare alcuni apparati decorativi per la Mostra dell'Artigianato Friulano di Gemona nel 1935.
Ernesto Mitri, Ernesto Mitri Graffiti e decorazioni, Pasian di Prato (UD) 2000