disegno, Mitri Ernesto, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
figura maschile con bottiglia
Autore
Mitri Ernesto (1907/ 1978)
Cronologia
1932
Materia e tecnica
carta/ carboncino
Misure
mm - altezza 285, larghezza 385
Codice scheda
D_1270
Collocazione
Udine (UD)
Casa Mitri
Collezione privata Mitri Ernesto
Iscrizioni

a destra: 1932/ Mitri

L'avventore è posto al banco dell'osteria, davanti una bottiglia di vino. I margini del foglio non sono perfettamente ritagliati.

Il disegno fa parte di una consistente serie di disegni in cui Mitri raffigurò gli avventori delle osterie popolari di Venezia, frequentate dal ceto operaio che egli amava ritrarre dal vero. Abitudine quest'ultima di studi are i personaggi nei bar e nelle osterie che Mitri aveva acquisito fin da gli anni Venti. Nell'archivio Mitri si possono paragonare al disegno schedato le seguenti opere: 1) Ritratto d'uomo, 1935, carboncino su carta; 31x24 2) Avventore assopito all'osteria, anni trenta; carboncino e pastello su carta, 28.5x40, 3) Giovane seduto all'osteria, matita sanguigna su carta, 42x28.5 4) Vecchio con cappello e pipa, carboncino su carta, 30.7x22 5) Uomo con berretto davanti a un boccale, carboncino su carta, 31x22 6) Due uomini all'osteria, carboncino su carta, 22x33 7) Il fumatore e il lettore, carboncino su carta, 32x25 8) Gente all'osteria, sanguigna e carboncino su carta; 3 1.5x25. I disegni sembrano evidenziare il gusto che Mitri aveva nell'incontrarsi al bar con i collaboratori Pietro Milan e Aarlo Mutinelli. Certo l'esercizio di copia dal vero degli avventori alle osterie spiega l'attenzione che Mitri ebbe per le decorazioni dei locali pubblici.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Ernesto Mitri, Ernesto Mitri Graffiti e decorazioni, Pasian di Prato (UD) 2000