disegno, Mitri Ernesto, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
operai
Autore
Mitri Ernesto (1907/ 1978)
Cronologia
1932
Materia e tecnica
carta/ carboncino
Misure
mm - altezza 285, larghezza 395
Codice scheda
D_1272
Collocazione
Udine (UD)
Casa Mitri
Collezione privata Mitri Ernesto
Iscrizioni

in basso a destra: Operai/ 932

In primo piano il busto di un operaio con basco, nei piani successivi sottolineati dai banchi posti obliquamente, sono seduti altri gruppi di operai , sul fondo si apre una finestra che illumina la scena d'interno. Il foglio presenta il margine destro strappato, come se fosse stato tolto da un album.

Il disegno fa parte di una serie di disegni conservati nell'archivio privato Mitri. Un gruppo di operai è ritratto da Mitri, che passava il tempo la sciato libero dalla scuola a vagabondare per Venezia, visitandone musei e ritraendo come in questo caso dal vero i personaggi dei ceti popolari, come si può notare nei suoi album. Al disegno schedato si possono avvicinare le seguenti opere: 1) Marinaio di profilo, carboncino su carta; 42.5x28.5 2) Operaio con berretto di profilo, carboncino su carta, 41x28.5 3) Ritratto d'uomo con berretto, carboncino su carta, 31.5x25 4) Uomo di profilo con berretto, sanguigna su carta, 30.5x25. Le figure degli operai furono utilizzate anche in una xilografia che rappresentava degli operai mentre leggono il giornale "Il lavoro fascista". La stesa xilografia fu poi riutilizzata nel dopoguerra raschiando la scritta del titolo del giornale. Il disegno è realizzato con un tratto grosso e incisivo, mentre il chiaroscuro rinforza la plasticità delle masse.

Leggi tutto