disegno, Mitri Ernesto, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
figura maschile con cappello
Autore
Mitri Ernesto (1907/ 1978)
Cronologia
1933
Materia e tecnica
carta/ carboncino
Misure
mm - altezza 385, larghezza 285
Codice scheda
D_1273
Collocazione
Udine (UD)
Casa Mitri
Collezione privata Mitri Ernesto
Iscrizioni

in basso a destra: Mitri/ 1933

Un uomo dalla posa un po' instabile è seduto con una gamba tesa e una piegata, con le braccia piegate si appoggia a una balaustra. In testa porta u n un cappello con tesa. Il foglio faceva probabilmente parte di un album.

Il disegno schedato fa parte di una serie che ritrae dal vero personaggi incontrati nelle osterie o in altri locali pubblici, che Mitri amava frequentare e decorare. Del 1933 infatti è l'arredo del bar Cotterli in Udine. Il disegno schedato si può avvicinare ad altri conservati nell'archivio della famiglia Mitri: 1) Vecchio con cappello e pipa, carboncino su carta, 30.7x22; 2) Uomo con berretto davanti a un boccale, carboncino su carta, 31x22; 3) Ritratto d'uomo con berretto, carboncino su carta, 31.5x25; 4) Uomo di profilo con berretto, sanguigna su carta, 30.5x25 5) Il fumatore e il lettore, carboncino su carta, 32x25. Il segno di contorno, molto grosso e plastico, abbinato al chiaroscuro riesce a suggerire lo spazio e il volume. Il disegno si può avvicinare a quel li eseguiti da Mitri quando era studente all'Istituto d'Arte. Si può ricordare a proposito un uomo seduto a carboncino, firmato e datato 1931, la cui fotografia è conservata ancora nell'Archivio dell'Istituto d'Arte di Venezia, come uno dei migliori lavori di quel periodo. L'abilità disegnativa di Mitri, aveva permesso a quest'ultimo di ricevere numerosi premi e sussidi negli anni scolastici 1926/1927, 1927/1928, 1929/1930. (Archivio ISA Venezia, Registro matricole, n. 289).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Ernesto Mitri, Ernesto Mitri Graffiti e decorazioni, Pasian di Prato (UD) 2000