disegno, Mitri Ernesto, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
figura femminile di spalle che disegna
Autore
Mitri Ernesto (1907/ 1978)
Cronologia
1947 - 1950
Materia e tecnica
carta/ inchiostro di china
Misure
mm - altezza 325, larghezza 225
Codice scheda
D_1275
Collocazione
Udine (UD)
Casa Mitri
Collezione privata Mitri Ernesto

Un'alunna con le lunghe trecce sulle spalle è seduta su uno sgabello e sta disegnando di spalle una copia dal vero. Il foglio è un semplice foglio da disegno.

Il disegno fa parte di una serie, databile dal 1947 al 1950. E' un gruppo di disegni in cui Mitri ritrasse i suoi allievi, una pratica che egli seguì durante la sua attività di insegnante in cui dava molta importanza al di segno e al tratteggio. Negli anni Cinquanta e Quaranta il segno diviene più libero ed espressionista e tende a servirsi di scomposizioni cubiste e d i dislocazioni spaziali. Il disegno raffigura una allieva che disegna di spalle e forse fu uno degli schizzi preparatori per il quadro "Lezione di disegno" datato al 1947. Vi compare infatti l'alunna dalle lunghe trecce che scendono sulla schiena. La stesa figura di alunna, molto più schematizzata con il corpo a clessidra fu rielaborata anche nel mosaico che decora la scuola Elementare Giovani Pascoli in via Pordenone a Udine. (1960) si possono accostare al disegno schedato i seguenti, tutti conservati nel l'archivio Mitri: 1) Allieve che disegnano; china su carta; 23.5x32.5; 2) Allieva che disegna; china su carta; 32x22; 3) Allieve che disegnano; china e seppia su carta; 20.5x30.5; 4) Allievo che copia dal vero; inchiostro su carta; 30.5x24.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Ernesto Mitri, Ernesto Mitri Graffiti e decorazioni, Pasian di Prato (UD) 2000