disegno, Mitri Ernesto, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
san bernardo da mentone
Autore
Mitri Ernesto (1907/ 1978)
Cronologia
1948 - 1955
Materia e tecnica
carta/ inchiostro di china nero
Misure
mm - altezza 330, larghezza 195
Codice scheda
D_1277
Collocazione
Udine (UD)
Casa Mitri
Collezione privata Mitri Ernesto

San Bernardo da Mentone avanza appoggiandosi a un bastone. E' il santo protettore degli alpinisti. Il foglio ha un margine irregolare in alto poiché è stato strappato da un album di disegno.

Il disegno è uno schizzo preparatorio per il bozzetto relativo all'affresco di San Bernardo da Mentone, realizzato da Ernesto mitri per il rifugio Gilberti sulle montagne di Sella Nevea. Come l'affresco cui si riferisce può essere datato dal 1948, anno in cui Mitri eseguì l'affresco per la cappella ai caduti in montagna di Sella Nevea, al 1955 anno in cui furono conclusi i lavori al Gilberti. Il disegno fortemente chiaroscurato è stato tracciato con un segno espressionista e libero. Alcune schematizzazioni cubiste contribuiscono ad annulla re l'effetto plastico dei disegni precedenti. Il disegno e il relativo affresco si riferiscono ai rapporti di Mitri con la Società Alpina Friulana che gestiva il rifugio. Ernesto Mitri fu socio e consigliere della SAF per la quale disegnò illustrazioni, grafici, copertine entrando addirittura a far parte del coro. Il bozzetto è stato realizzato, ma sono state apportate pesanti ridipinture. San Bernardo è il santo protettore degli alpinisti e quindi era adatto alla collocazione nel rifugio.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Ernesto Mitri, Ernesto Mitri Graffiti e decorazioni, Pasian di Prato (UD) 2000