disegno, Mitri Ernesto, XX

Oggetto
disegno esecutivo
Soggetto
mascheroni
Autore
Mitri Ernesto (1907/ 1978)
Cronologia
1959
Materia e tecnica
carta/ carboncino
Misure
mm - altezza 370, larghezza 430
Codice scheda
D_1282
Collocazione
Udine (UD)
Laboratorio Milan
Collezione privata Milan Roberto
Iscrizioni

in basso a destra: E Mitri

Il mascherone femminile a sinistra ha la bocca sorridente ed ha il capo ornato con due rosette, quello destro ha una espressione crucciata, entrambi proiettano delle ombre come se fossero illuminati da sinistra a destra. Il disegno presenta dei fori di puntina ai quattro angoli.

Il disegno schedato da parte dei lavori di decorazione per il nuovo arreda mento della Birreria Moretti in viale Venezia. Il disegno schedato fa parte di una serie di tre raffiguranti ognuno una coppia di maschere grottesche. In appunti non datati Mitri indicò la serie come " Tre gruppi di maschere/ abinate (sic) cm. 36 x 42 I / disegni in chiaroscuro/ per intaglio". I disegni " in chiaroscuro per i gruppi di maschere scolpite" furono pagati a Mitri lire 30.000 poiché più piccoli degli altri (Fattura, Udine, 6 maggio 1960). Il disegno evidenzia la ricerca del grottesco implicita nella pittura di Mitri ispirata all'espressionismo. I modelli ispiratori vanno ricercati nel recupero della arte popolare tradizionale carnica, di cui le maschere sono tra gli oggetti più noti. L'iconografia della maschera fu comune anche a molti altri artisti friulani noti a Mitri: Giovanni Pellis, Giuseppe Barazzutti, Fred Pittino. Mitri conservava nel suo studio alcune maschere che furono prese a modello per alcuni suoi quadri. Il volto femminile compare in uno schizzo di Mitri (Studio per maschere, matita grassa su carta, 22x33). Le maschere furono scolpite da Pietro Milan in legno scuro tinta noce. Le maschere, che formavano tre gruppi, dovevano essere disposte ai lati della cappa del focolare, successivamente furono spostate d alla Birreria di piazzale XXVI Luglio a quella di piazzale Osoppo, per scomparire durante i lavori di ristrutturazione del locale.

Leggi tutto