Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
retro: ANNUNCIAZIONE PER IL SIG. BERTOLI
L'angelo Annunciante e la Madonna inginocchiata con le mani a croce sul petto sono posti al centro della composizione. A sinistra un pozzo e a destra una rigogliosa palma nasconde il muro della casa. Il foglio di carta presenta alcune piegature e rotture agli angoli.
Il disegno fu realizzato da Ernesto Mitri su commissione di Pietro Milan, falegname, intagliatore grande amico del pittore, che per lui aveva disegnato molte decorazioni. I pannelli scolpiti da Milan su progetto di Mitri potevano costituire decorazioni d'arredo oppure essere inseriti in mobili e cassapanche. Il disegno schedato compare in una lista di "Progetti o disegni eseguiti al Sig.r/ Milan Pietro (falegname) dal 1950 in poi" dove viene ricordato come "disegno per una Annunciazione eseguita a/ intaglio per il Sig. Bertoli". Esso fu pagato lire 500. Il disegno dai massicci volumi novecentisti fu eseguito da Pietro Milan, come si può osservare in una fotografia d'epoca, ma la sua ubicazione è sconosciuta. L'iconografia dell'Annunciazione fu una delle preferite di Mitri, che la rappresentò in pittura, in graffito, in intaglio ligneo e in rame sbalzato. La figura dell'Angelo annunciante è molto simile a quella sbalzata da Luigi Zugolo e pubblicata nel libro "Il Friuli Aspetti caratteristici del Lavoro" (Ermacora, 1953, p. 176).
Ermacora C., Il Friuli. Aspetti caratteristici del lavoro, Udine 1953