Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra, nel riquadro grigio: PLAN GENERAL/ DE LA PLACE DE PALMANOVA/ Avec les projets que l'on execute/ 1806/ Echelle de 0,02 pour 100,0/ Metres
Foglio incorniciato e sotto vetro.
La mappa a proiezione zenitale della fortezza e del suo territorio è stata elaborata durante il dominio francese. Si nota la precisa descrizione dei bastioni, dei rivellini e delle lunette, queste ultime eseguite proprio tra il 1806 e il 1809 per volontà del comando napoleonico. Questo sistema difensivo è indicato sulla carta attraverso simboli numerici, mentre il centro urbano è suddiviso in zone contrassegnate da numeri romani e lettere. Cuiriosa l'indicazione degli arbusti, comune nella cartografia di questi anni, che evidenzia il territorio agricolo da quello urbano. Alla mappa si aggiunge un foglio ad essa connesso che rappresenta l'ingrandimento di una lunetta, comune alle altre otto, posizionato al momento dell'incorniciatura sul bastione indicato con il numero 6.