disegno, ufficio austriaco del censo, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
mappa catastale di Carlino
Ambito culturale
ufficio austriaco del censo
Cronologia
1821 - 1821/05/14
Materia e tecnica
carta/ inchiostro - carta/ pittura ad acquerello - carta/ matita
Misure
mm - altezza 960, larghezza 660
Codice scheda
D_3352
Collocazione
Palmanova (UD)
Palazzo Trevisan
Civico museo storico di Palmanova
Iscrizioni

in alto a destra: Comune di Carlino/ distretto XI/ Provincia del Friuli

in basso a destra: Dall'Ufficio Peritale dell'I. R. Giunta del Censimento/ li 14 Maggio 1821/ Luigi Giani Ing.e

in basso a sinistra, sopra la scala di riduzione: Canne 400 di due Metri cad.a nel rapporto di 1 a 8000

in basso a sinistra, sotto la prima scala di riduzione e sopra la seconda: Canne 200 di due Metri cad.a nel rapporto di 1 a 2000

sul disegno della mappa: CARLINO/ S.n Geruaglio fraz.e del Com.e di Carlino/ Confine del Com.e di S.n Giorgio di Nogaro/ Confine del Comune di Marano/ Laguna di Marano/ CARLINO

sul bastone ricurvo di protezione, in alto a destra: Carlino/ con carte [...]

sul bastone ricurvo, in alto a sinistra: [...] Cartine = Ridotte/ Friuli/ Distretto XI

Leggi tutto

Mappa catastale del centro abitato di Carlino, in basso a sinistra, e dei territori di sua giurisdizione con le due scale di riduzione e la freccia direzionale. Il foglio è fissato su supporto in tela ai cui estremi è attaccato un bastone in legno, utile per conservarla in rotolo e una stecca in legno ricurva con funzione protettiva.

La mappa catastale riproduce il territorio di Carlino, secondo le modalità delle carte approvate il 14 maggio 1821 dall'ingegner Luigi Giani. In basso a destra compare la firma del disegnatore, mentre a sinistra la firma del revisore e la data solo in parte leggibile.