Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
a sinistra, al centro, lungo il profilo della spalla del soggetto ritratto: E. Fontana
in basso al centro: G. Garibaldi
Ritratto a mezzo busto di Giuseppe Garibaldi. Foglio libero.
All'alba del 2 marzo 1867 Giuseppe Garibaldi entra a Palmanova acclamato dalla folla. Poche ore dopo si dirige a Udine, non senza aver visitato la fortezza. Garibaldi aveva accettato l'invito della valorosa città che aveva saputo nel 1948 resistere a lungo contro l'assedio degli Austriaci. Dal 3 ottobre del 1866 il Veneto era stato annesso al Regno d'Italia e il 21 con un plebiscito i Palmarini accettavano il nuovo governo. Il disegno venne probabilmente realizzato in questo periodo di fervore patriottico da questo disegnatore di cui non si conoscono altre opere nelle collezioni del museo.