Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
lato destro: Disegno della Comune di Pordenone/ Scala di Pertiche Friulane N. 200 Giacomo Tosoni P.P./Annotazioni/ appartenenti al Disegno in Pianta della Comune/ di Pordenone/A Porta sopra il Fiume Noncello/ B Strada aperta detta Co de fora/ C Porta va ai Cappuccini ed alle varie case rustiche contuguo/ DDD Mura per la maggior parte con case sovrapposte con fines/ tre e con molte porte vanno negli Orti adjacenti/E Porta di sopra ossia delle Beccarie/ F Strada aperta va alle Monache e gira intorno le mura/ GGG Eguali alle suddette DDD/ H Calle aperta detta Badina, sbocca sulla strada F/ I Strade aperte conducenti ai Molini/ L / M Strada aperta va negli Orti/ N Borgo S. n Giovanni Tutti aperti non circondati da Mura/ con molte strade consortive, ed i due/ ultimi formati di sole case rustiche/ O Borgo S. n Antonio/ P. Borgo Colonna/ Pordenone li 5 luglio 1809./ Giacomo Tosoni P.P.
Il disegno rappresenta una pianta topografica della città di Pordenone.
Il disegno è tratto dall'opera di Giacomo Tosoni, realizzata nel 1809.