Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il bozzetto raffigura il giardino di una villa filtrato attraverso due archi a tutto sesto di un porticato. Sul lato sinistro si intravvede la cantina con le botti disposte in fila mentre sul lato destro compare il viale d'ingresso delimitato da due colonne sormontate da statue, sullo sfondo alberi.
Il disegno è il bozzetto per la scenografia del melodramma tragico "I Masnadieri" di Giuseppe Verdi. L'opera andò in scena alla Fenice di Venezia nel 1850 con le scenografie di Giuseppe Bertoja.
Acquisizioni restauri, Acquisizioni e restauri al Museo Civico Ricchieri di Pordenone, Pordenone 1990