disegno, De Carolis Adolfo, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
ritratto d'uomo
Autore
De Carolis Adolfo (1874/ 1928)
Cronologia
1915
Materia e tecnica
carta/ matita
Misure
mm - altezza 350, larghezza 250
Codice scheda
D_4246
Collocazione
Pordenone (PN)
Palazzo Ricchieri
Museo civico d'arte di Pordenone
Iscrizioni

in basso: al Maestro Vattielli/ Arch. Carolis/ MCMXV

Il disegno raffigura un volto d'uomo in atteggiamento pensoso con lo sguardo rivolto verso il basso e la testa leggermente piegata.

Il disegno è stato realizzato durante gli anni in cui De Carolis lavorava a Bologna tra il 1911 e il 1928, anno della morte. Si tratta dello studio preparatorio per la figura del notaio Rolandinus un tempo posto nel sesto peduccio del salone del Palazzo del Podestà del capoluogo emiliano, ora staccato. Il volto è ispirato a quello del padre della nobildonna Clelia Bracci Vattielli, al quale si riferisce la dedica dell'autore.

BIBLIOGRAFIA

Acquisizioni restauri, Acquisizioni e restauri al Museo Civico Ricchieri di Pordenone, Pordenone 1990