Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il disegno rappresenta un paesaggio urbano identificabile con la città di Pordenone, sul lato sinistro la porta d'accesso alla città, Porta dei Cappuccini, che conduce a una serie di abitazioni tra le quali si intravvede un campanile.
Aldo Savio nacque a Pordenone nel 1891, frequentò la Scuola di Disegno. Fu autore di geniali invenzioni meccaniche, fu pioniere dell'aeronautica e tecnico della Caproni di Vizzola Ticino. Tra il 1909 e il 1911 realizzò un monoplano e volò tra le brughiere della Comina trainato da una vettura. Come pittore ritrasse numerosi scorci della città di Pordenone.
Gaspardo P., Un secolo, oggi. La storia dell'Operaia e di Pordenone nella scuola di disegno "Andrea Galvani" 1872-1875, Pordenone 1977