Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La tavola è composta da sei studi di solidi geometrici.
Nato a San Giorgio della Richinvelda nel 1932, Nane Zavagno si forma alla Scuola Mosaicisti di Spilimbergo dove diventerà docente. Nel corso della sua attività ha sperimentato l'uso di diversi materiali quali la pietra, gli smalti vetrosi, la sabbia, i sassi. Dal 1969 al 1982 è docente all'Istituto Statale d'Arte di Udine, le sue opere sono esposte in numerosi musei italiani ed esteri.
Nane Zavagno, Nane Zavagno. Opere 1950-2002. Cinquant'anni di attività artistica, Torino 2002
Nane Zavagno, Nane Zavagno, Pordenone 1987