disegno, Von Kratzer Carl, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di Pirano
Autore
Von Kratzer Carl (1827/ 1903)
Cronologia
1895
Materia e tecnica
carta/ matita, inchiostro di china, acquerellatura
Misure
cm - altezza 30, larghezza 46
Codice scheda
D_6011
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio
Iscrizioni

Veduta di Pirano (di cui si riconosce solo la cinta muraria) dalla campagna retrostante.

Il foglio è firmato e datato dal pittore viennese Carl von Kratzer, che lo ha realizzato negli ultimi anni della sua carriera, spesa tra Vienna, Parigi e numerosi viaggi in tutta Europa. Oltre alla generica indicazione contenuta nelle annotazioni del pittore, il soggetto rappresentato è stato identificato come una veduta di Pirano colta da Strugnano da Antonio Fonda Savio; più precisamente si può pensare che per eseguire il disegno il von Kratzer si sia posizionato sulle alture di Pacug. Solitamente attentissimo ai dettagli e alle regie luminose, in questo caso il viennese si sofferma soprattutto sul secondo aspetto, rimandando la cura dei particolari a una traduzione pittorica del soggetto, che non risulta essere mai stata eseguita.

BIBLIOGRAFIA

De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024

Paris L., La sezione iconografica del Lascito Antonio Fonda Savio nel Sistema museale dell'Ateneo triestino, in Archeografo Triestino, Trieste 2013, serie 4, n. 63 (123)