disegno, Loos Joseph Friedrich, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di Pirano
Autore
Loos Joseph Friedrich (1797/ 1890)
Cronologia
1840
Materia e tecnica
carta/ matita, inchiostro di china, acquerellatura
Misure
cm - altezza 23, larghezza 36
Codice scheda
D_6014
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio
Iscrizioni

Veduta di Pirano dal colle retrostante.

Dietro la sigla F L si cela il pittore austriaco Friedrich Loos, che in quel 1840 aveva iniziato un lungo viaggio che dopo l’Istria, lo porterà a Venezia, Firenze e Roma. Il disegno, tracciato velocemente a matita e rinforzato a penna e acquerello, mostra una veduta del centro abitato di Pirano visto dalla retrostante collina Mogoron.
Il tratto rapido e a momenti approssimativo testimonia di come l’opera sia un circostanziato appunto visivo raccolto dall’autore in vista di possibili successive rielaborazioni pittoriche, prassi comune ai molti artisti viaggiatori austriaci e tedeschi che nei decenni centrali dell’Ottocento stavano scoprendo l’Istria e la Dalmazia.

BIBLIOGRAFIA

De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024

Paris L., Guida al Lascito Antonio Fonda Savio, Trieste 2015

Paris L., La sezione iconografica del Lascito Antonio Fonda Savio nel Sistema museale dell'Ateneo triestino, in Archeografo Triestino, Trieste 2013, serie 4, n. 63 (123)