Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il foglio presenta su recto il ritratto di anziana di tre quarti, rivolta verso sinistra, mentre sul verso vi è uno studio di gambe femminili.
L’intenso volto di anziana è certamente la grafica più riuscita dell’artista triestino tra quelle appartenenti alla collezione Fonda Savio: per tecnica e capacità descrittiva appartiene alla sua piena maturità e può essere collocato negli ultimi anni di vita del pittore, come del resto anche lo studio di gambe femminili sul verso.
De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024
Paris L., Guida al Lascito Antonio Fonda Savio, Trieste 2015
Paris L., La sezione iconografica del Lascito Antonio Fonda Savio nel Sistema museale dell'Ateneo triestino, in Archeografo Triestino, Trieste 2013, serie 4, n. 63 (123)