Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a destra: (6)
in alto a sinistra: Lianna (?)
verso, in basso a destra: [12936]
Costume da gentildonna costituito da un abito bianco decorato da stelle e motivi stilizzati dorati. Il corpetto presenta ampia scollatura a v bordata di pizzo e ampi maniche rigonfie con fiocchi. Sul davanti della gonna, lunga fino ai piedi, si sovrappone una sorta di grembiule, mentre sul retro è fissato uno strascico giallo dorato. Completano il costume un piccolo copricapo piumato, un ventaglio, una collana con crocifisso pendente e una lunga catena con orologio.
Il gruppo di disegni del quale fa parte quello in esame fu acquistato da Ranieri Mario Cossar il 25 settembre 1933 da Leopoldo (?) Perco di Lucinico. I fogli erano appartenuti in precedenza al Maestro Alfredo Lucarini, violinista e direttore della Civica scuola di musica di Gorizia.