Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a destra: (8)
verso, in basso a destra: [12938]
Costume femminile, verosimilmente destinato a una ballerina, costituito un abito con corpetto terminante a punta, senza maniche e con profondo scollatura quadrata. Gonna molto ampia, lunga fino a poco sotto le ginocchia.
Il gruppo di disegni del quale fa parte quello in esame fu acquistato da Ranieri Mario Cossar il 25 settembre 1933 da Leopoldo (?) Perco di Lucinico. I fogli erano appartenuti in precedenza al Maestro Alfredo Lucarini, violinista e direttore della Civica scuola di musica di Gorizia.