disegno per scenografia, Chiarottini Francesco, XVIII

Oggetto
disegno per scenografia
Soggetto
scenografia, architettura
Autore
Chiarottini Francesco (1748/ 1796)
Cronologia
1787 ca. - 1788 ca.
Materia e tecnica
carta bianca/ matita, acquerellatura - carta bianca/ matita
Misure
mm - altezza 318, larghezza 464
Codice scheda
D_6741
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

angolo inferiore destro, su etichetta: 403

verso, margine superiore, al centro: 282 [sigla indecifrabile]

verso, margine superiore: - 2. - 8 / - 1 : 10 / 1 : 10 /1 : - 4 / 6 [...] + 2

verso, in alto a destra: Chiarottini?

verso, angolo inferiore destro: Gemona?

Il disegno raffigura la veduta di vasta piazza quadrangolare sulla quale si affacciano, sulla sinistra, architetture classiche che inglobano un monumento equestre una chiesa a pianta centrale con cupola sorretta da un altissimo tamburo e un pronao su ciascuno dei lati visibili. Sullo sfondo poco definito si scorgono un palazzo preceduto da obelischi e monumenti equestri e un edificio a torre. Sulla destra svetta un monumentale obelisco di fronte a un palazzo classico poco connotato. Un gruppetto di figure è schizzato in primo piano a sinistra. Sul verso, in basso a destra, è disegnato uno scorcio architettonico.

BIBLIOGRAFIA

Schiavon A., Francesco Chiarottini grafico. "L'ultimo fra i friulani artisti meritevoli di esser ricordati"., Udine 2013

De Grassi M., Francesco Chiarottini. 1748-1796, Monfalcone (GO) 1996

Vuerich M., Su Francesco Chiarottini pittore di scenografie, in Arte Documento, 1993, n. 7

Leggi tutto