Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
angolo superiore destro: 66
sulla destra a lato della figura: piuma / precise / raso e oro
in basso sotto la figura: Ballerine / di [...]te donzelle - 8 ragazzette / 3° quadr.o / Festa ballo / quadro 7°
verso, margine destro, al centro: 12.960/33
Costume teatrale femminile con corpetto aderente a punta, scollo quadrato bordato di pizzo e maniche scampanate. Gli spicchi bianchi ricamati in oro su fondo blu sono riproposti nell'ampia gonna lunga fino a poco sotto il ginocchio. Un cappellino blu e oro decorato da una piuma rossa completa l'insieme.
Il gruppo di disegni del quale fa parte quello in esame fu acquistato da Ranieri Mario Cossar il 25 settembre 1933 da Leopoldo (?) Perco di Lucinico. I fogli erano appartenuti in precedenza al Maestro Alfredo Lucarini, violinista e direttore della Civica scuola di musica di Gorizia.