disegno, Paghini Domenico, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
Madonna con Bambino
Autore
Paghini Domenico (1778/ 1850)
Cronologia
1825
Materia e tecnica
carta bianca/ penna, acquerellatura
Misure
mm - altezza 178, larghezza 128
Codice scheda
D_6758
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso, sotto l'immagine: Beata Vergine dipinta dal Pordenone sotto la Loggia del Palazzo / d'Udine copiata da me Dom.co Paghini per commisione del N.S. / Conte, Fabio Maniago Li 9 Marzo 1825.

in basso a destra, sotto l'iscrizione: 53

verso, angolo inferiore destro: 53

Madonna con Gesù Bambino tra le braccia. Iscrizione autografa del pittore in calce.

Come si evince dalla didascalia autografa del pittore che correda il disegno la composizione è una copia dell'affresco raffigurante la Madonna con Bambino di Pordenone, un tempo sulla parete di fondo della Loggia del Lionello di Udine e ora nei locali Musei Civici e Gallerie di Storia e Arte. Nell'iscrizione è specificato anche il committente del disegno, il conte Fabio di Maniago, autore della Storia delle belle arti friulane.

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G., Per Domenico Paghini. Appunti, in Udine. Bollettino delle Civiche Istituzioni Culturali, Udine 1996, s. III, n. 3 (1996)