disegno, Paghini Domenico, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
angeli musicanti
Autore
Paghini Domenico (1778/ 1850)
Cronologia
1816
Materia e tecnica
carta bianca/ penna, pittura ad acquerello
Misure
mm - altezza 350, larghezza 415
Codice scheda
D_6763
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

angolo superiore destro: questo disegno è tratto da / una copia di Pordenone, / ed eseguito da me D. P e / procurato possibilmente, / l'effetto del quadro - ad. 11 Agosto 1816 -

angolo inferiore sinistro, su etichetta: 759

verso, margine superiore: 62

verso, margine superiore, a destra: 1817 [sigla indecifrabile]

Il disegno raffigura tre angeli musicanti: quello al centro, con il ginocchio destro appoggiato a terra, suona un liuto, mentre i compagni che lo affiancano imbracciano dei violini.

Il disegno è la riproduzione della parte inferiore dello scomparto centrale del trittico di Pordenone nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire a Varmo. L'iscrizione sul recto ne certifica l'autografia a Paghini.

BIBLIOGRAFIA

Donazzolo Cristante C., I Musei del Castello di Udine. La Galleria dei Disegni e delle Stampe Antiche. I disegni, Udine 2001