disegno preparatorio, Damini Pietro, XVII

Oggetto
disegno preparatorio
Soggetto
Madonna con Bambino in trono con san Carlo Borromeo, sant'Antonio da Padova e san Francesco d'Assisi
Autore
Damini Pietro (1592/ 1631) - attr.
Cronologia
1615 ca. - 1620 ca.
Materia e tecnica
carta bianca/ penna, acquerellatura
Misure
mm - altezza 310, larghezza 161
Codice scheda
D_6850
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

verso, angolo superiore destro: 5969 [sigla incomprensibile]

verso, margine inferiore, a destra, su etichetta: Palma / Jacopo / detto il Giovane / 1544-1628/ Vedi Sched.

verso, angolo inferiore destro: 82

Nella parte superiore del foglio, sulla destra, la Madonna coronata siede sulle nubi con Gesù Bambino in piedi sulle sue ginocchia. Entrambi rivolgono lo sguardo verso il basso, dove sono inginocchiati sulle nubi san Carlo Borromeo, riconoscibile per le vesti e la caratteristica fisionomia, sant'Antonio da Padova, con il giglio nella mano destra, e san Francesco d'Assisi che reca visibili sulle mani sollevate le stimmate. Sotto le nuvole si scorge la veduta di una città contro il profilo dei monti all'orizzonte. In prossimità della centinatura della pala sono raffigurati due gruppi di cherubini.

Dalla scheda inventariale del museo si apprende che l'opera, già attribuita a Jacopo Palma il Giovane (come attesta l'iscrizione documentaria sul verso del foglio), venne assegnata a Damini da Terisio Pignatti con comunicazione datata 2/11/1960. Questo parere viene accettato da Rizzi (1961; 1970). Si tratta del disegno preparatorio per una pala d'altare della quale non si hanno però notizie.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Rizzi A., I disegni antichi dei Musei Civici di Udine, Udine 1970

Rizzi A., Disegni del Museo Civico di Udine, Udine 1961