disegno, Tiepolo Giandomenico, XVIII/ XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
animali: falene
Autore
Tiepolo Giandomenico (1727/ 1804)
Cronologia
1750 ca. - 1804
Materia e tecnica
carta bianca/ penna, acquerellatura
Misure
mm - altezza 285, larghezza 195
Codice scheda
D_6977
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

recto, margine inferiore, a destra: Dom. Tiepolo

foglio di supporto, verso, in basso a destra, su etichetta: Tiepolo / Domenico / 1727+1804" / vedi Sched.

foglio di supporto, verso, in basso a destra, su etichetta: 118

foglio di supporto, verso, margine superiore: 607 GDM

Il disegno raffigura falene di diversa grandezza e variamente disposte: in volo e posate a terra o su un rametto.

Il disegno è firmato. Secondo Byam Shaw (1962) questi studi sono ispirati da stampe di Hollar sicuramente in possesso di Giandomenico, mentre Rizzi (1970) reputa che siano esercitazioni dal vero. Nella scheda del catalogo a cura di Gealt e Knox (1996) si ipotizza che sia raffigurata un'unica farfalla in diverse posizioni e dimensioni ma l'osservazione del disegno basta da sola a negare l'ipotesi.

BIBLIOGRAFIA

Donazzolo Cristante C., I Musei del Castello di Udine. La Galleria dei Disegni e delle Stampe Antiche. I disegni, Udine 2001

Gealt A.M./ Knox G., Schede, in Giandomenico Tiepolo, Maestria e Gioco. Disegni dal Mondo, Milano 1996

Rizzi A., I disegni antichi dei Musei Civici di Udine, Udine 1970

Valcanover F., 18e Eeuwse Venetiaanse Tekeningen, Haren 1964

Rizzi A., Il Tiepolo a Udine, in Acropoli, 1963, a. III, fasc. 3

Byam Shaw J., The drawings of Domenico Tiepolo, Londra 1962

Rizzi A., Disegni del Museo Civico di Udine, Udine 1961

Leggi tutto