disegno preparatorio, De Rubeis Giovanni Battista, XVIII

Oggetto
disegno preparatorio per stampa
Soggetto
ritratto di ecclesiastico: abate Mauro Boni
Autore
Cronologia
1796
Materia e tecnica
carta bianca/ penna, inchiostro seppia, inchiostro bruno
Misure
mm - altezza 400, larghezza 280
Codice scheda
D_6986
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso al centro: MAURUM . BONUM . CREMONENSEM. / JO. BAPT. DE . RUBEJS . AMICUS . AMICUM. VIRU(M). / EXPRESSIT . UTINI . AN. 1796.

margine inferiore, a sinistra: Jo. Bapt. de' Rubejs Utinensis Pinxit et Del 1796.

angolo inferiore destro, su etichetta: 77.

verso, margine superiore, al centro: 63

verso, margine inferiore, a destra: 1828 [sigla indecifrabile]

Il disegno ritrae entro un medaglione, a mezzo busto, l'abate Mauro Boni con un libro nella mano sinistra tra le pagine del quale infila le dita per tenere il segno. In basso, a lati dell'ovato, sono appoggiati alcuni libri aperti e chiusi e fogli arrotolati. Sulla sinistra arde una lucerna accesa, mentre sul libro aperto a destra è posata una penna d'oca. Il medaglione è sormontato da una corona e da due fronde incrociate d'alloro e poggia su una targa sulla quale si legge l'iscrizione identificativa del soggetto, la data di esecuzione del disegno e la dichiarazione di paternità dell'autore.

Disegno preparatorio per l'incisione che ritrae l'erudito Mauro Boni, eclettico per interessi e amico dei massimi intellettuali dell'epoca, tra cui Luigi Lanzi. L'iscrizione. alla base del disegno indica che l'artista era amico del ritrattato. Il foglio è in rapporto stilistico e tipologico con il ritratto di Lanzi di due anni dopo (inv. 78, cfr. scheda D 6985), anche questo studio per un'incisione (cfr. bibliografia).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Donazzolo Cristante C., I Musei del Castello di Udine. La Galleria dei Disegni e delle Stampe Antiche. I disegni, Udine 2001