disegno, Caccia Dominioni Paolo, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di Merna-Castagnevizza: Santuario della Madonna addolorata sul Monte Grado
Autore
Caccia Dominioni Paolo (1896/ 1992)
Cronologia
1916/09/14 post - 1958/10/00 ante
Materia e tecnica
cartoncino beige/ inchiostro - carta applicata su cartoncino/ matita, carboncino, acquerellatura - carta applicata su cartoncino/ matita, carboncino, pittura a tempera
Misure
mm - altezza 698, larghezza 497
Codice scheda
D_7172
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

a sinistra e a destra: 1958 // 1916

disegno del 1916, in basso a destra: San Grado di Merna / sotto il bombardamento / 14 sett. 1916 / Paolo Caccia Dominioni / s. ten. 16/4° regg. G.P. 

disegno del 1958, in basso a sinistra: SAN GRADO di MERNA / P.C.D. / 1958

verso, in alto a destra: 4

I due disegni raffigurano il santuario di San Grado di Merna danneggiato dai bombardamenti durante il Primo conflitto mondiale e, ormai ricostruito, nel secondo dopoguerra.

I due disegni furono pubblicati come tavole fuori testo, il primo con il titolo "Il Santuario di San Grado di Merna come era il 14 settembre 1916", il secondo con il titolo "Il Santuario di San Grado di Merna: come era prima e come ridivenne poi", in Caccia Dominioni, 1965, infra pp. 96-97.

BIBLIOGRAFIA

Stefanon G., Un uomo. Paolo Caccia Dominioni, in Rivista Militare, Roma 2021

Caccia Dominioni P., 1915-1919. Cronaca inedita della prima guerra mondiale da documenti vari e dal diario del tenente Sillavengo, Milano 1965

Caccia Dominioni P., Quella mattina del quattordici settembre!, in La Domenica del Corriere, Milano 1958, LX, 7 settembre 1958, 36

Leggi tutto