disegno, Caccia Dominioni Paolo, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
scena di guerra
Autore
Caccia Dominioni Paolo (1896/ 1992)
Cronologia
1917/05/15 post - 1958/10/00 ante
Materia e tecnica
carta beige/ pastelli, pittura a tempera
Misure
mm - altezza 398, larghezza 498
Codice scheda
D_7175
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in alto: Roccione del Diavolo // Bodres // Ponte di Canale

in basso a destra: da un appunto / del 15.5.1917 / ten. Paolo Caccia Dominioni / 16a comp. Pontieri

in basso a destra, foglietto incollato: ROCCIONE DEL DIAVOLO, BODRES e PONTE DI CANALE (Isonzo). – Ore 6 / del 15 maggio 1917. – All'alba i pontieri della 16a compagnia han- / no forzato l'Isonzo, costruendo un ponte di barche in 20 minuti; / il battaglione alpini "Cervini" è passato ed occupato d'assalto il / piccolo villaggio di Bodres. Ma poco dopo un fuoco furibondo ha di- / strutto il ponte di barche. – Il Roccione del Diavolo, vero nido di / mitragliatrici austriache, era stato ridotto al silenzio dal nostro / fuoco di preparazione.

verso, in alto a sinistra; a destra: 168 // 10

Leggi tutto

Bombardamento sul fiume Isonzo.

Il disegno ripete uno schizzo, siglato "15.5.1917 ore 5 / PCD", pubblicato in Caccia Dominioni, 1965, infra pp. 160-161. Lo schizzo edito, accompagnato da una fotografia delle barche salvate scattata il giorno seguente, reca la didascalia: "Ricostruzione della scena a cura del diarista. Museo della Guerra, Gorizia".

BIBLIOGRAFIA

Stefanon G., Un uomo. Paolo Caccia Dominioni, in Rivista Militare, Roma 2021

Caccia Dominioni P., 1915-1919. Cronaca inedita della prima guerra mondiale da documenti vari e dal diario del tenente Sillavengo, Milano 1965