Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: G Mayer
in alto a destra: 10/1463
Lo studio di nudo ritrae la modella vista frontalmente, seduta su una superficie piana e cedevole, che tiene la gamba destra piegata sotto la sinistra distesa e si sorregge con entrambe le mani appoggiate davanti a sé.
Il disegno, firmato da Giovanni Mayer e donato ai CMSA dalla vedova dell'artista, è uno studio di un nudo femminile semidisteso ed è una tipica esercitazione accademica, presumibilmente da porre negli anni di formazione del Mayer all'Accademia di Belle Arti di Brera, che frequentò dalla fine del 1882 al 1890, seguendo i corsi di Ornato, Elementi di Figura, Prospettiva, Anatomia e Scuola di nudo. Nel foglio l'artista mostra le sue buoni doti di disegnatore e delinea la figura con un segno sfilacciato e spigoloso che sotto il profilo stilistico richiama molto altri due Studi di nudo femminile del Mayer conservati ai CMSA (inv. 10/1401, 10/1452), che tra l'altro sembrano ritrarre la stessa donna. I disegni di inv. 10/1401 e 10/1452 sono databili per confronto stilistico al 1884 circa, datazione che può essere avanzata perciò anche per questo studio.