disegno, Zanverdiani Alberto, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
vedute di Trieste
Autore
Zanverdiani Alberto (1894/ 1977)
Cronologia
1929 ca.
Materia e tecnica
cartoncino beige/ matita, acquerellatura
Misure
mm - altezza 350, larghezza 250
Codice scheda
D_7492
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe

Serie di 28 disegni con vedute e scorci di città vecchia di Trieste.

La serie di disegni conservati ai CMSA fu eseguita dall'incisore, litografo, disegnatore e pittore vedutista Alberto Zanverdiani, prima che nel 1934 iniziassero le demolizioni nell'ambito del progetto di sventramento di città vecchia che fu attuato negli anni Trenta del secolo (per notizie generali cfr. Trieste 1918-1954: guida all'architettura, 2005). Fu il Comune di Trieste che commissionò all'artista la serie di vedute, intitolata "Trieste vecchia" sul verso del disegno di inv. 3/378 appartenente al gruppo e raffigurante l' "Interno del vicolo di S. Chiara". Un altro disegno con "Via delle Mura" (inv. 3/374) è datato 13 febbraio 1929 ed è plausibile pensare che tutta la serie sia stata eseguita in quell'anno o poco dopo. Sul sito internet dedicato all'artista (http://digilander.libero.it/albertozanverdiani/) si afferma che gli acquerelli furono esposti alle mostre organizzate del "Giugno Triestino".

Leggi tutto