Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: W
in basso a destra: XIV 2.91
retro del foglio di supporto: dono Comitato ordinatore triestino / del Congresso Progresso scienze / 28.VII.1921
Il disegno, tracciato a penna, raffigura il giovane San Sergio nimbato e stante, in armatura e reggente l'alabarda con la destra e lo scudo alabardato con la sinistra.
Come documentato sul Libro dei doni per gli anni 1910-1925, il disegno di Carlo Wostry, siglato in basso a destra "W", fu eseguito nel 1921 per essere stampato sulla tessera dell'XI Congresso triestino della Società italiana per il Progresso delle Scienze. Il bel disegno, che mette in evidenza le ottime qualità di disegnatore del Wostry che lavorò molto nel campo dell'editoria, copia la figura di San Sergio presente nella tavola di Benedetto Carpaccio con la "Madonna che allatta Gesù Bambino tra i Santi Giusto e Sergio", datata 1540 e conservata nella Cattedrale di San Giusto (cfr. Cuscito 2003).
Cuscito G., La Cattedrale di San Giusto a Trieste, Trieste 2003