disegno preparatorio, De Franceschi Giulio, XIX

Oggetto
disegno preparatorio
Soggetto
iniziale figurata
Autore
De Franceschi Giulio (1856/ 1942)
Cronologia
1897
Materia e tecnica
carta/ pittura a tempera
Misure
mm - altezza 314, larghezza 243
Codice scheda
D_7586
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe
Iscrizioni

al centro: S

sul verso: Caprin / Trecento / pag. 69

Tempera raffigurante l'iniziale S, formata da due serpenti che si mordono la coda.

La tempera fa parte della serie di trentun disegni raffiguranti iniziali figurate, eseguiti da Giulio de Franceschi in vista della pubblicazione di Giuseppe Caprin "Il Trecento a Trieste", edita a Trieste dallo stesso autore nel 1897. La paternità dei disegni preparatori al de Franceschi è affermata da Caprin sul verso del frontespizio, e le iniziali sono copiate da quelle presenti nel codice membranaceo con gli Statuti di Trieste del 1350, conservato nell'Archivio Diplomatico di Trieste (inv. á EE 2). L'iniziale in esame è copiata da quella presente a c. 114 recto del codice e compare a p. 69 del volume di Caprin, come incipit del capitolo IV, "La Giustizia".

BIBLIOGRAFIA

Medioevo Trieste, Medioevo a Trieste. Istituzioni, arte, società nel trecento, Trieste 2008

Caprin G., Il Trecento a Trieste, Trieste 1897