Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a destra: Seg. c. d.
Schizzo a matita raffigurante un arco.
Il disegno fa parte di un gruppo di cinque fogli (da inv. 14/3416 a inv. 14/3420 compreso) e tutti sono dei rapidi schizzi di progetti architettonici vari, corredati da calcoli. Il disegno di inv. 14/3419 è schizzato su un foglio rosa, che è un invito stampato della Presidenza Municipale inviato al Consigliere Giovanni Righetti il 6 aprile 1886 per invitarlo ad essere presente all'adunanza del Consiglio municipale che si sarebbe tenuta il giorno seguente. Sotto il profilo tecnico-formale e nell'uso dello stesso mezzo tecnico, la matita di grafite, i cinque disegni sembrano della stessa mano e perciò sono da attribuirsi all'ingegnere architetto Giovanni Righetti, il cui nome compare nel succitato foglio di inv. 14/3419. Del resto una notevole affinità tecnico formale è riscontrabile tra questo gruppo di cinque fogli e il disegno di inv. 1/82, firmato dal Righetti e datato 1878.