disegno per scenografia, Guidicelli Lorenzo, XIX

Oggetto
disegno per scenografia
Soggetto
architettura illusionistica
Autore
Guidicelli Lorenzo (1813/ 1893)
Cronologia
1853 post - 1893 ante
Materia e tecnica
cartoncino/ matita
Misure
mm - altezza 180, larghezza 231
Codice scheda
D_8012
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe
Iscrizioni

in basso a destra: Guidicelli

angolo inferiore destro: 3.

Il foglio raffigura un'aula in stile neogotico fiorito, decorata con statue, rilievi e con volta a costoloni, che si apre attraverso due arcate a sesto acuto su di un portico chiuso sul fondo da un edificio, probabilmente religioso, con una facciata tripartita, tre portali ad archi strombati sormontati da bifore, guglie e pinnacoli.

Il disegno, donato nel 1925 da Emilia Pessi, è firmato dallo scenografo triestino Lorenzo Guidicelli. Finora non è nota la destinazione del disegno, forse uno studio da presentare ai committenti, che - condotto con un segno agile e spigliato - mostra le buone doti di disegnatore del Guidicelli.

BIBLIOGRAFIA

Sandri A., L'Ottocento teatrale a Trieste. Scenografi e costumisti, Trieste 2008