Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il disegno è delineato a matita di grafite e a solo contorno e raffigura la cattura di Cristo. Il giardino è invaso dai soldati che si dirigono con le torce accese verso Gesù, in piedi in secondo piano al centro della scena, mentre sulla sinistra si scorge Pietro che aggredisce Malto e sta per recidergli l'orecchio e gli altri apostoli che si allontanano spaventati. Sullo sfondo la città murata di Gerusalemme.
Il disegno, assieme ad altri dieci (inv. 10/867 - 10/872, 10/874 - 10/877) fu acquisito nel 1935 da Ugo Tavasani con una attribuzione a Giuseppe Lorenzo Gatteri, attribuzione che si può confermare anche sotto il profilo stilistico. Per quel che riguarda la cronologia, presumibilmente è da porre in una fase molto precoce dell'attività del Gatteri, intorno al 1840 circa, datazione indirettamente confermata anche dalla filigrana che presenta la scritta "J. Whatman Turkey Mill" accompagnata dalla data 1840, anno di produzione della carta. Il disegno presenta una forte assonanza stilistica con altri dell'artista conservati ai CMSA, raffiguranti scene storiche o bibliche e condotti con lo stesso mezzo tecnico, che sono delineati su una carta che presenta la stessa filigrana accompagnata dalla data 1838 (inv. 10/871), 1839 (disegni di inv. 10/875, 10/877) o 1840 (disegno di inv. 10/870).