disegno, Gatteri Giuseppe Lorenzo, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
assedio di san Giovanni d'Acri
Autore
Cronologia
1839 ca. - 1840 ca.
Materia e tecnica
carta/ matita di grafite
Misure
mm - altezza 388, larghezza 500
Codice scheda
D_8162
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe

Il disegno è delineato a matita di grafite e a solo contorno e raffigura una scena storica, da identificare con tutta probabilità nell'Assedio di San Giovanni d'Acri da parte dell'esercito napoleonico, avvenuto nel 1799, durante la Campagna di Napoleone in Siria.

Il disegno, assieme ad altri dieci (inv. 10/867 - 10/876) fu acquisito nel 1935 da Ugo Tavasani con una attribuzione a Giuseppe Lorenzo Gatteri, attribuzione che si può confermare anche sotto il profilo stilistico. Per quel che riguarda la cronologia, presumibilmente è da porre in una fase molto precoce dell'attività del Gatteri, intorno al 1839-1840 circa, datazione indirettamente confermata anche dalla filigrana che presenta la scritta "J. Whatman Turkey Mill" accompagnata dalla data 1839, anno di produzione della carta. Il disegno presenta una forte assonanza stilistica con altri dell'artista conservati ai CMSA, raffiguranti scene storiche o bibliche e condotti con lo stesso mezzo tecnico, che sono delineati su una carta che presenta la stessa filigrana accompagnata dalla data 1838 (inv. 10/871), 1839 (disegni di inv. 10/869, 10/875) o 1840 (disegni di inv. 10/870, 10/873).

Leggi tutto