Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: Gatteri d'età anni dieci
Il foglio raffigura il violento scontro corpo a corpo tra soldati dell'antichità classica.
Il disegno, donato ai CMSA di Trieste dall'architetto Arduino Berlam nel 1935, è firmato da Giuseppe Lorenzo Gatteri che si definisce d' età anni dieci, affermazione che pone la datazione del foglio al 1839. Si tratta di uno studio per una battaglia classica con legionari romani e sembra una prima idea compositiva in seguito meglio sviluppata e definita per la Battaglia raffigurata in un altro disegno del Gatteri conservato ai CMSA (inv. 10/905), eseguito nel novembre 1839 davanti al poeta Antonio Gazzoletti e al pittore Giovanni Kandler e tradotto in litografia, di cui un esemplare è sempre conservato ai CMSA (inv. X/1168).