disegno, Gatteri Giuseppe, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di Trieste
Autore
Gatteri Giuseppe (1799/ 1878)
Cronologia
1825 ca.
Materia e tecnica
carta incollata su cartoncino/ matita di grafite
Misure
mm - altezza 217, larghezza 322
Codice scheda
D_8217
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe
Iscrizioni

in alto a destra: A S. Andrea/ ora il Lloyd

Come documenta la scritta in alto a destra il foglio raffigura una veduta della zona di Sant'Andrea a Trieste: una lingua di terra con poche costruzioni e una rada vegetazione che si spinge in mare.

Il disegno, di cui si ignorano data e modalità di acquisizione da parte degli CMSA di Trieste, è attribuito sulla vecchia scheda inventariale a Giuseppe Gatteri, attribuzione che può essere confermata anche sotto il profilo stilistico, data la forte consonanza che si rileva tra questo foglio e un altro dei CMSA (inv. 10/934), firmato dall'artista e datato 1825, di soggetto del tutto simile. Nella zona di Sant'Andrea a Trieste a partire dal 1853 si diede inizio alla costruzione dell'Arsenale del Lloyd, visibile in una litografia, conservata in due esemplari ai CMSA (inv. VI/373, VI/2529) eseguita da Karl Waage su disegno di Bernhard Fiedler e stampata a Vienna da Joseph Stoufs nel 1857.

Leggi tutto