disegno, Mayer Giovanni, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
figura femminile nuda seduta
Autore
Mayer Giovanni (1863/ 1943)
Cronologia
1884 ca. - 1885 ca.
Materia e tecnica
carta/ matita, carboncino, sfumino
Misure
mm - altezza 498, larghezza 370
Codice scheda
D_8330
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe

Studio di un nudo femminile seduto sul fianco, con il busto inclinato verso destra, il braccio sinistro appoggiato su un sostegno indefinito e il capo sorretto dalla mano. La gamba sinistra è piegata mentre la destra è allungata verso il basso. Il disegno è caratterizzato da un tratto morbido e granuloso della matita nera dato a brevi tocchi e in parte stesa con sfumino per la resa dei rilievi plastici e chiaroscurali, a cui è aggiunto il carboncino per la definizione più netta delle ombre riportate del torso e dei capelli.

Il disegno, donato ai CMSA dalla vedova di Giovanni Mayer, è una tipica esercitazione accademica presumibilmente da porre negli anni di formazione dell'artista all'Accademia di Belle Arti di Brera, che frequentò dalla fine del 1882 al 1890, seguendo i corsi di Ornato, Elementi di Figura, Prospettiva, Anatomia e Scuola di nudo. Il disegno è uno studio meglio rifinito del nudo delineato sul recto del foglio (inv. 10/1436), databile al 1884-1885 circa, datazione perciò plausibile anche per il foglio in esame.

Leggi tutto