Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Studio di un nudo maschile in piedi, visto da tergo, con il braccio sinistro piegato davanti al petto e il destro, con il pugno chiuso, portato leggermente all'indietro e tenuto discosto dal corpo. Sulla sinistra è tracciata una testa d'uomo barbato, di profilo verso sinistra.
Il disegno, donato ai CMSA dalla vedova di Giovanni Mayer, è una tipica esercitazione accademica, e va presumibilmente posto negli anni di formazione dell'artista all'Accademia di Belle Arti di Brera, che frequentò dalla fine del 1882 al 1890, seguendo i corsi di Ornato, Elementi di Figura, Prospettiva, Anatomia e Scuola di nudo. Il disegno è un primo abbozzo per il Nudo maschile di inv. 10/1446 eseguito sul recto del foglio, firmato dal Mayer e databile al 1884 circa, datazione che perciò è pertinente anche per lo studio in esame.