Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Rapido abbozzo di un nudo maschile in piedi, con lo sguardo abbassato e la mano sinistra appoggiata su un alto basamento.
Il disegno, donato ai CMSA dalla vedova di Giovanni Mayer, è una tipica esercitazione accademica, presumibilmente da porre negli anni di formazione dell'artista all'Accademia di Belle Arti di Brera, che frequentò dalla fine del 1882 al 1890, seguendo i corsi di Ornato, Elementi di Figura, Prospettiva, Anatomia e Scuola di nudo. Nel foglio Mayer fissa in modo rapido e sintetico la figura che delinea in modo più preciso nel foglio di inv. 10/1392, cogliendo i rilievi plastici e chiaroscurali, che saranno indagati a pieno in un altro disegno, quello di inv. 10/1455, visibile sul verso del foglio in esame e condotto a carboncino. Dato lo stretto legame che unisce i tre studi, essi sono inevitabilmente stati creati nello stesso torno di tempo, nel 1884 circa, datazione che si ricava dalla forte consonanza stilistica riscontrabile tra uno degli studi della serie, il numero di inv. 10/1392, con un altro Nudo maschile di Mayer conservato ai CMSA (inv. 10/1406), firmato e datato Brera 1884.