disegno, Mayer Giovanni, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di Roma: arco de Settimio Severo
Autore
Mayer Giovanni (1863/ 1943)
Cronologia
1917
Materia e tecnica
carta/ matita di grafite
Misure
mm - altezza 132, larghezza 215
Codice scheda
D_8537
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe
Iscrizioni

angolo inferiore sinistro: 4/1/1917 Arco Settimio Severo

Il foglio raffigura al dentro una veduta dell'Arco di Settimio Severo nel Foro Romano, mentre sulla destra si riconosce la mole della chiesa barocca dei Santi Luca e Martina.

Il disegno di Giovanni Mayer si trova alla carta 20 recto dell'Album 10/1525 dei CMSA, donato nel 1944 dalla vedova dello scultore, ed è datato al gennaio 1917. L'Arco di Settimio Severo fu eretto tra il 202 e il 203 d. C. e dedicato dal Senato all'imperatore Settimio Severo e ai suoi due figli, Caracalla e Geta, per celebrare la vittoria sui Parti. La chiesa dei Santi Luca e Martina fu costruita tra il 1634 e il 1664 su progetto di Pietro da Cortona.