Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Sul recto c'è uno studio di una testa femminile di profilo sinistro, condotta in matita di grafite, sul verso invece c'è uno studio parziale in penna e inchiostro di china di una testa di uomo baffuto.
I disegni si trovano alla carta 25 recto e verso dell'Album 10/1527 dei CMSA, donato nel 1944 dalla vedova dello scultore. La testa d'uomo sul verso è ristudiata pure alla carta 27 recto. Entrambi i disegni sono da considerare delle esercitazioni accademiche, eseguite presumibilmente durante gli anni di formazione all'Accademia di Belle Arti di Brera, che Mayer frequentò dalla fine del 1882 al 1890.